Bond-Rite®

REMOTE EP

La stazione di indicazione Bond-Rite® REMOTE alloggia il circuito di monitoraggio del circuito di terra e un LED verde luminoso che lampeggia continuamente quando rileva che la resistenza tra le attrezzature da mettere a terra e la terra verificata del sito è di 10 Ohm, o inferiore.

  • Zona 0 / 20
  • Indicazione Visiva
  • Verifica 10 Ohm
  • Alimentazione 115V – 230V
  • Fino a 10 unità con singolo alimentatore

Panoramica

Una volta collegato, Bond-Rite® REMOTE EP monitora costantemente
la resistenza del circuito fra l’apparecchiatura e il punto di messa a terra verificato (per es., barra di contatto montata a parete).

Il LED verde lampeggiante offre agli operatori di processo un punto di riferimento visivo continuo, che consente loro di monitorare lo stato di messa a terra delle apparecchiature in metallo conduttivo che possono accumulare elettricità statica. L’alloggiamento GRP standard è statico-dissipativo e idoneo per ambienti di processo generici. L’involucro in acciaio inossidabile (AISI 304) è stato progettato per soddisfare le specifiche di ambienti igienici o corrosivi.

Entrambi gli involucri offrono un grado di protezione minimo IP 65 e sono idonei sia per installazioni al coperto che esterne. L’unità Bond-Rite® REMOTE EP può essere alimentata tramite una batteria intrinsecamente sicura da 9 V (inclusa) o un’alimentatore esterno di 230/115 V CA, in grado di alimentare fino a 10 stazioni di indicazione.

Bond-Rite® REMOTE è la soluzione ideale per applicazioni e installazioni in cui l’interblocco con il processo non è possibile.

Caratteristiche e Vantaggi

  • Un LED ad alta visibilità alloggiato in un involucro a parete indica agli operatori quando è stata raggiunta una soglia di resistenza pari o inferiore a 10 Ohm

  • Le punte in carburo di tungsteno penetrano anche nei depositi di materiale sul prodotto, nella ruggine o nelle vernici di rivestimento dei fusti.

  • Le pinze in acciaio inox sono state progettate per l’uso in ambienti di processo chimici e industriali gravosi.

  • Monitoraggio della resistenza del circuito di 10 Ohm conforme a quanto previsto dalle norme nazionali e internazionali e dalle prassi raccomandate.

  • Il perno di stivaggio montato sulla stazione di indicazione consente agli operatori di riporre la pinza al termine delle operazioni.

Componenti Principali

Unità Principale

Unità di Monitoraggio – GRP
Unità di Monitoraggio – AISI 304

Pinze e Connettori

Pinza Piccola Atex (30 mm)
Pinza Piccola Atex (15 mm)
Pinza Magnetica
Connettore Semifisso

Cavi

Cavi in Hytrel

Specifiche Tecniche

Unità di Monitoraggio – GRP (Zona 0 / 20)

Temperatura Ambiente

-40°C a +60°C

Protezione Ingresso

IP 65

Materiale

GRP con carica di carbonio

Circuito di monitoraggio

Intrinsecamente sicuro

Monitoraggio della resistenza del circuito

Nominale ≤ 10 ohm (± 10%)

Spia

LED: 1 verde (collegamento massa / terra funzionante)

Opzione alimentazione alimentazione da rete

Alimentatore universale Newson Gale

Unità di Monitoraggio – Acciaio Inox 304 (Zona 0 / 20)

Temperatura Ambiente

-40°C a +60°C

Protezione Ingresso

IP 65

Materiale

Acciaio Inox (AISI 304)

Circuito di monitoraggio

Intrinsecamente sicuro

Monitoraggio della resistenza del circuito

Nominale ≤ 10 ohm (± 10%)

Spia

LED: 1 verde (collegamento massa / terra funzionante)

Opzione alimentazione alimentazione da rete

Alimentatore universale Newson Gale

Alimentatore (Zona 2 / 21)

Temperatura Ambiente

-40°C a +55°C

Protezione Ingresso

IP 66

Materiale

GRP con carica di carbonio

Alimentazione

115V o 230V AC, 50-60 Hz

Certificazioni

Versione GRP

IECEx

Ex ia IIC T4 Ga (gas e vapore)
Ex ta IIIC T135ºC Da (polveri combustibili)
Ta = Da -40ºC a +60ºC
IECEx EXV 19.0061X
Ente di certificazione IECEx: ExVeritas

ATEX

Ex II 1 GD
Ex ia IIC T4 Ga
Ex ta IIIC T135ºC Da
Ta = Da -40ºC a +60ºC
ExVerita 19ATEX0547X
Organismo ATEX notificato: ExVeritas

NEC 500 / CEC (Classe e Divisione)

Apparecchiature a sicurezza intrinseca Exia per l’uso in:
Classe I, Div. 1, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 1, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 1.
Ta = Da -40°C a +60°C (-40°F a +140°F)
Disegno di controllo: BRR-Q-11185 cCSAus
NRTL riconosciuto da OSHA: CSA

NEC 505 e 506 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 0, AEx ia IIC T4 Ga (gas e vapore)
Classe II, Zona 20, AEx iaD 20 T135ºC (polveri combustibili)

CEC Sezione 18 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 0 Ex ia IIC T4 Ga
DIP A20, IP66, T135ºC

Versione Acciaio Inox (AISI 304)

IECEx

Ex ia IIC T4 Ga (gas e vapore)
Ex ta IIIC T135ºC Da (polveri combustibili)
Ta = Da -40ºC a +60ºC
IECEx EXV 19.0061X
Ente di certificazione IECEx: ExVeritas

ATEX

Ex II 1 GD
Ex ia IIC T4 Ga
Ex ta IIIC T135ºC Da
Ta = Da -40ºC a +60ºC
ExVeritas 19ATEX0547X
Organismo ATEX notificato: ExVeritas

NEC 500 / CEC (Classe e Divisione)

Apparecchiature a sicurezza intrinseca Exia per l’uso in:
Classe I, Div. 1, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 1, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 1.
Ta = Da -40°C a +60°C (-40°F a +140°F)
Disegno di controllo: BRR-Q-11185 cCSAus
NRTL riconosciuto da OSHA: CSA

NEC 505 e 506 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 0, AEx ia IIC T4 Ga (gas e vapore)
Classe II, Zona 20, AEx iaD 20 T135ºC (polveri combustibili)

CEC Sezione 18 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 0 Ex ia IIC T4 Ga
DIP A20, IP66, T135ºC

Alimentatore

IECEx

Ex ec[ia] IIC T4 Gc(Ga)
Ex tb IIIC T70ºC Db IP66
Ta = -40ºC to +55ºC
IECEx EXV 19.0063
Ente di certificazione IECEx: ExVeritas

ATEX

Ex II 3(1) G
Ex II 2D
Ex ec[ia] IIC T4 Gc(Ga)
Ex tb IIIC T70ºC Db IP66
Ta = -40ºC to +55ºC
ExVeritas 19ATEX0551
Organismo ATEX Notificato: ExVeritas

NEC 500 / CEC (Classe e Divisione)

Apparecchiature associate [Exia] per l’uso in:
Classe I, Div. 2, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 2, Gruppi E, F, G.
Classe III, Div. 2
Offre circuiti intrinsecamente sicuri per:
Classe I, Div. 1, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 1, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 1
Se installato secondo il disegno di controllo
ERUPS-Q-09212
Ta = Da -25°C a +55°C (-13°F a +131°F)
NRTL riconosciuto da OSHA: CSA

NEC 505 e 506 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 2 (Zona 0), AEx nA [ia] IIC T4 Ga (gas e vapore)
Classe II, Zona 22, AEx tD [iaD] 22 T70ºC (polveri combustibili)

CEC Sezione 18 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 2 (Zona 0) Ex nA [iA] IIC T4
DIP A22 T70°C

Certificazioni Aggiuntive

EMC

Secondo EN 61000-6-2, EN 61000-6-3
FCC – Parte 15

Schede Tecniche

Pinze di Terra