
VESX50-IP
Newson Gale ha progettato una pinza di messa a terra bipolare che utilizza la forza magnetica e delle punte al carburo di tungsteno per garantire una stabile connessione a bassa resistenza (≤10 Ohm) con qualsiasi superficie in metallo ferroso, come il corpo di un fusto, un cestone, un IBC, ecc.
- Zona 0 / 20
- Magnetica
- Punte in carburo di tungsteno

Panoramica
Le pinze di messa a terra sono generalmente progettate con molle di torsione o di compressione. Le pinze di messa a terra a molla sono ideali per svariate applicazioni. Tuttavia risulta normalmente impossibile attaccare una pinza di messa a terra a molla ad una superficie piana o
curva, quale il corpo di un fusto.
Newson Gale ha progettato una pinza di messa a terra bipolare che utilizza la forza magnetica e delle punte al carburo di tungsteno per garantire una stabile connessione a bassa resistenza (≤10 Ohm) con qualsiasi superficie in metallo ferroso, come il corpo di un fusto, un cestone, un IBC, ecc. Ciò consente il riempimento dei fusti, con il coperchio di sfiato perfettamente montato sulla parte superiore aperta, garantendo nel contempo la messa a terra del fusto in metallo ferroso grazie alla pinza di messa a terra magnetica bipolare VESX50-IP.
La pinza di messa a terra magnetica bipolare VESX50-IP è pienamente compatibile con i sistemi di monitoraggio BondRite e Earth-Rite di Newson Gale, i quali forniscono al cliente un’indicazione visiva e una funzione di interblocco. L’utilizzo di questa pinza e di tali sistemi consentirà all’utente di garantire la conformità alle Norme Internazionali, alle Linee Guida e alle Pratiche Raccomandate IEC TS 60079-32-1, NFPA77 e API RP 2003, stabilendo una connessione a terra metallo-metallo con resistenza ≤10 Ohm prima che venga avviato il processo,
riducendo così l’accumulo di cariche elettrostatiche.


Caratteristiche e Vantaggi
Perché usare punte in carburo di tungsteno?
Il carburo di tungsteno è uno dei materiali più duri utilizzati nell’industria
oggi e se utilizzato in combinazione con una molla ben progettata in una pinza di terra, ha la capacità di mordere con efficacia i rivestimenti, la ruggine o depositi di prodotto che un morsetto a coccodrillo o una pinza per saldatura non sarebbero in grade di effettuare. I denti affilati in carburo di tungsteno sono una caratteristica standard delle nostre pinze di terra per impieghi gravosi.

Punte Acciaio Inox
- Non Molto Appuntite Anche da Nuove
- Materiale Duro
- Non Appuntite e Smussano Facilmente
- Non Penetrano Ruggine, Pittura, Rivestimenti, Ecc.
Punte Carburo di Tungsteno
- Molto Appuntite
- Materiale Molto Duro
- Rimangono Appuntite per Lungo Tempo
- Penetrano Ruggine, Pittura, Rivestimenti, Ecc.
Specifiche Tecniche
Pinza di messa a terra magnetostatica (Zona 0 / 20)
Applicazioni
Messa a terra e collegamento equipotenziale di oggetti di metallo ferroso – dai fusti di 205 litri ai grandi cestoni in metallo e IBC
Materiale
Corpo in acciaio inox 304
Molle in acciaio inox
Nylon
O-ring Viton
Punte al carburo di tungsteno
Magneti al neodimio
Temperatura Ambiente
-40°C a +60°C
Dimensioni
133 mm x 36 mm x 96 mm
(con cavo e connettore la lunghezza aumenta di 325 mm)
Peso
0,52 kg (netto)
Diametro del conduttore
2 x 1,00 mm² rame
(D.E. complessivo 7.5 mm / 0.3”)
Cavo da utilizzare insieme alla pinza
Cavo a spirale bipolare blu Cen-Stat da 3 m (10 ft), 5 m (16 ft), 10 m (32 ft) o 15 m (50 ft) con rivestimento anti-UV /statico-dissipativo Hytrel
Accessori Opzionali

Punto di Stivaggio della Pinza Magnetica
Certificazioni
IECEx
Ex h IIC T6 Ga
Ex h IIIC T85°C Da,
Ta = -40°C to +60°C
IECEx EXV 20.0033
Ente di certificazione IECEx: ExVeritas