Earth-Rite® II

MGV

Il sistema Earth-Rite® II (Mobile Ground Verification) è
una tecnologia esclusiva e brevettata, progettata per
fornire la conferma automatica del collegamento a terra elettrostatico positivo degli automezzi utilizzati per il carico e il trasporto di prodotti infiammabili e/o combustibili.

Panoramica e Norme

Le cisterne per l’aspirazione di liquidi (autospurghi) e le autocisterne per prodotti chimici (tubi e raccordi compresi) sono suscettibili all’accumulo di cariche elettrostatiche durante il trasferimento del prodotto all’interno o all’esterno del sistema di contenimento del veicolo. Questo accumulo – non visibile – di cariche elettrostatiche è una sorgente di accensione, la
quale, se scaricata sotto forma di scintilla statica, può portare all’accensione del prodotto o dell’atmosfera in cui il camion e il personale di movimentazione del materiale stanno operando.

Per mitigare il rischio di scariche statiche esplosive, lo API RP 2219: “Utilizzo sicuro di autospurghi e autocisterne per il trasporto di greggio” raccomanda che gli operatori degli autospurghi e autocisterne utilizzati per il trasferimento di prodotti infiammabili e combustibili in ambienti pericolosi mettano a terra il veicolo prima di avviare le operazioni di trasferimento, collegando il camion a una “messa a terra comprovata”.

Il sistema Earth-Rite® II MGV è stato progettato per consentire
agli operatori di stabilire una messa a terra sicura del veicolo in
conformità a queste prassi raccomandate.

Tecnologia Avanzata

Verifica del punto di terra

Il sistema Earth-Rite® II MGV assicura che la resistenza del collegamento
dell’oggetto identificato come sorgente da mettere a terra sia sufficientemente bassa da dissipare le cariche elettrostatiche in modo sicuro dal veicolo.

Monitoraggio continuo del circuito di terra

Quando la procedura di verifica della messa a terra statica è confermata, il sistema Earth-Rite® II MGV monitora costantemente la resistenza di collegamento a questo punto di messa a terra del veicolo verificato per tutta la durata del processo di trasferimento. La resistenza del collegamento deve essere mantenuta a 10 Ohm (o meno) per tutta la durata del processo di trasferimento.

Componenti Principali

Unità Principale

Junction Box

Versione Ex-d – Alluminio Pressofuso
Versione Ex-e – GRP
JB e Perno di Stivaggio Pinza

Pinze di Terra

Cavi

Pinza Grande Atex (30 mm)
Pinza Piccola Atex (15 mm)
Cavo Hytrel (3, 5, 10 e 15 mt)

Avvolgicavo

Antistrappo

Avvolgicavo Atex (15 mt)
Connettore Antistrappo

Accessori

Kit Installazione

Kit per Cavi Non Armati
Kit per Versione GRP

Tester

Switch S.I.

Kit Portatile

Tester Installazione e Manutenzione
PCB Contatti a Sicurezza Intrinseca
Kit di Messa a Terra Portatile

Lampeggiante

Parasole

Lampeggiante Atex
Schermo Parasole

Specifiche Tecniche

Versione Ex d (Zona 1 / 21)

Unità di monitoraggio

Alimentazione

110/120 V o 220/240 V CA, 50-60 Hz, 12 V o 24 V CC

Potenza Nominale

10 watt

Temperatura Ambiente

-40°C a +55°C

Protezione Ingresso

IP 66

Peso

4,5 kg (netto)

Materiale

Alluminio pressofuso privo di rame

Circuito di monitoraggio

Intrinsecamente sicuro

Monitoraggio della resistenza del circuito

Nominale ≤ 10 ohm (± 10%)

Potenza nominale contatto relè uscita

2 x contatti di commutazione a potenziale zero
250 V CA, 5 A, 500 VA max. resistivo
30 V CC, 2 A, 60 W max. resistivo

Pressacavo

7 x M20 (2 dotati di tappo di chiusura)

Versione Ex e (Zona 2 / 21)

Unità di monitoraggio

Alimentazione

108/125 V o 216/250 V CA, 50-60 Hz, 12 V o 24 V CC

Potenza Nominale

10 watt

Temperatura Ambiente

-40°C a +55°C

Protezione Ingresso

IP 66

Peso

2 kg (netto)

Materiale

GRP con carica di carbonio

Circuito di monitoraggio

Intrinsecamente sicuro

Monitoraggio della resistenza del circuito

Nominale ≤ 10 ohm (± 10%)

Potenza nominale contatto relè uscita

2 x contatti di commutazione a potenziale zero
250 V CA, 5 A, 500 VA max. resistivo
30 V CC, 2 A, 60 W max. resistivo

Pressacavo

7 x M20 (2 dotati di tappo di chiusura)

Custodia di derivazione/perno di stivaggio

Materiale

GRP con carica di carbonio

Morsetti

Capacità conduttori 2 x 2.5 mm²

Dispositivo di stivaggio

Perno di stivaggio universale isolato in nylon

Pressacavo

IP 66

Peso

1 x 10 mm

Collegamento cavo pinza

Connettore rapido

Pinza di messa a terra

Design della pinza

Punte in carburo di tungsteno bipolari

Corpo

Acciaio inossidabile 304

Certificazione ATEX/FM/IECEx

Ex II 1 GD T6 (Valutato secondo EN 13463-1 : 2009)
Numero di certificazione ATEX: Sira 02ATEX9381
Numero certificato di conformità FM: 3046346
IECEx Ex h IIC T6 Ga
Ex h IIIC T85°C Da
Ta = da -40°C a +60°C
IECEx EXV 20.0033

Cavo spiralato

Cavo

Guaina Cen-Stat Hytrel blu (statico-dissipativa, resistente alle sostanze chimiche e alle abrasioni)

Conduttori

2 x 1.00 mm² in rame

Lunghezza

Cavo spiralato Cen-Stat a 2 conduttori con rivestimento in Hytrel colorato, additivi di protezione UV e di dissipazione statica da 3 m (10 ft), 5 m (16 ft), 10 m (32 ft) o 15 m (50 ft)

Certificazioni

Versione Ex d (Zona 1 / 21)

IECEx

Ex d[ia] IIC T6 Gb(Ga) (gas e vapore)
Ex tb IIIC T80ºC IP66 Db (polveri combustibili)
Ta = Da -40ºC a +55ºC
IECEx EXV 19.0052
Ente di certificazione IECEx: ExVeritas

ATEX

Ex II 2(1)GD
Ex d[ia] IIC T6 Gb(Ga)
Ex tb IIIC T80ºC IP66 Db
Ta = Da -40ºC a +55ºC
ExVeritas 19ATEX0537
Organismo ATEX notificato: ExVeritas

NEC 500 / CEC (Classe e Divisione)

Apparecchiature associate [Exia] per l’uso in
Classe I, Div 1, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 1, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 1
Offre circuiti intrinsecamente sicuri per:
Classe I, Div. 1, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 1, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 1
Se installato secondo il disegno di controllo:
ERII-Q-10110 cCSAus
Ta = Da -40°C a +50°C (-40°F a +122°F)
NRTL riconosciuto da OSHA: CSA

NEC 505 e 506 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 1, [0] AEx d[ia] IIC T6 Gb(Ga) (gas e vapore)
Classe II, Zona 21 [20], AEx tD [iaD] 21, T80ºC (polveri combustibili)

CEC Sezione 18 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 1[0] Ex d[ia] IIC T6 Gb(Ga)
DIP A21, IP66, T80ºC

Versione Ex e (Zona 2 / 21)

IECEx

Ex ec nC [ia] IIC T4 Gc(Ga) (gas e vapore)
Ex tb IIIC T70ºC Db (polveri combustibili)
Ta = Da -40ºC a +55ºC
IECEx EXV 19.0059X
Ente di certificazione IECEx: ExVeritas

ATEX

Ex II 3(1) G
Ex II 2D
Ex ec nC [ia] IIC T4 Gc(Ga)
Ex tb IIIC T70ºC Db
Ta = Da -40ºC a +55ºC
ExVeritas 19ATEX0545X
Organismo ATEX notificato: ExVeritas

NEC 500 / CEC (Classe e Divisione)

Apparecchiature associate [Exia] per l’uso in
Classe I, Div 2, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 2, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 2
Offre circuiti intrinsecamente sicuri per:
Classe I, Div. 1, Gruppi A, B, C, D
Classe II, Div. 1, Gruppi E, F, G
Classe III, Div. 1
Se installato secondo il disegno di controllo:
ERII-Q-10165 cCSAus
Ta = Da -25°C a +55°C (-13°F a +131°F)
NRTL riconosciuto da OSHA: CSA

NEC 505 e 506 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 2, (Zona 0), AEx nA[ia] IIC T4 (gas e vapore)
Classe II, Zona 21, AEx tD[iaD] 21, T70ºC (polveri combustibili)

CEC Sezione 18 (Classe e Zona)

Classe I, Zona 2 (Zona 0) Ex nA[ia] IIC T4
DIP A21, IP66, T70ºC

Certificazioni Aggiuntive

Safety Integrity Level (SIL)

SIL 2 (conformemente a IEC/EN 61508)

EMC

Secondo EN 61000-6-3, EN 61000-6-2
FCC – Parte 15 (Classe B)

Schede Tecniche

Pinze di Terra
Avvolgicavo
Antistrappo
Kit Portatile Messa a Terra
Lampeggiante